Categoria: Infrastrutture Abbandonate

Obiettivo Uno-Teatro Mediterraneo

Teatro Mediterraneo

“…con la cultura non si mangia” In una intervista del 2013 il grande intellettuale Luciano Canfora metteva in guardia sui percoli dell’inaridimento culturale delle ultime generazioni. L’allarme lanciato dal filosofo, a nostro...

Obiettivo Uno-Castelforte

Castelforte

La fiaba senza un finale. La questione della riqualificazione dei centri urbani, al pari della questione palestinese o della questione meridionale, è una di quelle “quistioni” (per dirla alla Gramsci) che nell’immaginario...

Il giardino dei bimbi perduti

Il giardino dei bimbi perduti

L’asilo delle arance. L’esplorazione urbana può avere la sua routine. I riti che assistono l’urbex possono essere il viatico per una ripetitività dannosa. La colazione frugale nel silenzio della penombra di un’alba...

Abbandono in Technicolor

Abbandono in Technicolor

Il Cinema del Sig. Leonardo Centrone Il Cinema-Teatro nasce nel gennaio del 1947 dalla visione del Sig. Leonardo, saggio, serio e infaticabile lavoratore che si spese per soddisfare prima i bisogni primari...

Università per gli Studi Islamici

La villa misteriosa svela il suo passato. Le vicende che fanno da corollario a questo incredibile edificio che sorge alle porte di Bari sono ancora oggi avvolte nel mistero, l’indubitabile fascino del...

C'era una volta il Country Club

C’era una volta il Country Club

Un luogo di aggregazione in via di estinzione. Non è difficile imbattersi, nella nostra città, in simili posti abbandonati. Questi circoli privati, da sempre, rappresentano luoghi di aggregazione importanti. Appena fuori all’abitato,...